I CINQUE ELEMENTI DI BASE

Ogni persona nella quotidianità deve soddisfare i bisogni primari, ciò comporta un continuo correre perché il tempo è sempre sfuggente non sufficiente a soddisfare le esigenze in aumento dal lavoro alla famiglia. In questo continuo impegno diminuisce il tempo da dedicare a noi stessi.
Queste le difficoltà pratiche quotidiane, nella ipotesi che volessimo far fronte a questo impegno stressante che logora il nostro sistema “PERSONA”, sorge la difficolta di scelta di cosa fare per attenuare lo “Stress quotidiano” e vivere un BEN-ESSERE migliore.
Certamente questo ultimo bisogno va esaudito, primarie e secondarie. Tra queste esigenze non solo quella di migliorare il proprio benessere e come riconoscere le proposte giuste per tra le tante che giungono dai rapporti sociali, media e pubblicità.
La Disciplina “Usui Reiki Ryoho” nonostante l’attuale realtà della globalizzazione nel suo percorso storico di quasi un centenario si diffonde sempre con maggiore apprezzamento. Tutto ciò grazie alla sua semplicità e adattabilità il “Metodo Reiki Usui”, nella naturalità delle mutazioni della vita secondo natura, si è adattato alle tradizioni dove ha subito modifiche per meglio rispondere ai valori morali e spirituali unici delle stesse. Oltre a questo lo stesso Metodo si è modellato secondo il volere dei praticanti.
Nonostante ciò, e tutti gli adattamenti e il sorgere di numerosi Stili, dalla rete e dalla letteratura disponibile, ripercorriamo i tratti portanti della scoperta di Mikao Usui, attraverso i cinque elementi fondamentali rimasti intatti.
LA Disciplina “Usui Reiki Ryoho” ha origine nei primi decenni del ‘900 dalle esperienze e conoscenze del Fondatore Usui Sansei derivanti: dal Buddhismo esoterico, chiamato Mikkyò, dalle antiche pratiche Shungendo, dall’esperienza praticando le Arti Marziali dove ha raggiunto i gradi più alti di riconoscimento, questo suo percorso esperienziale ha permesso ad Usui Sensei di raggiungere “Anshin Ritsumei”, l’assoluta Pace Interiore.
La consapevolezza raggiunta ha permesso ad Usui-Sen di poter lasciare all’umanità il dono del Percorso “Usui Reiki Ryoho”. Pertanto, non è l’energia che rende la Disciplina “Usui Reiki Ryoho” unica, ma il cammino che si percorre.
Parliamo dei cinque Elementi Fondamentali:
- I Precetti o Principi (Gokai);
- Tecniche;
- Trattamento;
- Simboli e Mantra;
- Reiju.
In genere questi elementi vengono praticati singolarmente su se stessi per poi usarli sugli altri divenendo poco a poco pratica quotidiana, di tanto in tanto la ricezione di Reiju. Questo permette che la pratica ha un riscontro molto forte.
L’unione di tutti e cinque gli elementi diviene un insegnamento completo, perché ogni elemento e di supporto all’altro. Pertanto lavorando contemporaneamente sui cinque elementi si riesce ad ottenere la giusta consapevolezza della disciplina, perchè per ogni persona l’apprendimento è diverso e diverso e il tempo di percorrenza del sentiero verso l’Anshin Ritsumei.